Informazioni
Arrivare in volo
Durante l’evento è possibile atterrare e sostare presso l’aeroporto gratuitamente con aeromobili di aviazione generale e ultraleggeri VDS basici ed avanzati previa registrazione online obbligatoria alla pagina Registrazione aeromobili. Per chi arriva in volo è obbligatorio seguire le procedure riportate nella In-Flight Guide.
Arrivare via terra
L’ingresso è gratuito previa registrazione online obbligatoria alla pagina Registrazione visitatori.
In auto
L’aeroporto di San Damiano si trova a pochi chilometri da Piacenza, in posizione facilmente raggiungibile dalla rete autostradale. Per chi arriva da:
- Milano: Autostrada A1 in direzione Bologna, uscita Piacenza Sud
- Bologna: Autostrada A1 in direzione Milano, uscita Piacenza Sud
- Torino: Autostrada A21 in direzione Piacenza, uscita Piacenza Ovest.
L’ingresso auto è su Via del Colombarone. È presente un parcheggio gratuito non custodito all’interno dell’aeroporto accessibile durante tutto l’orario di apertura dell’evento. Non è consentito lasciare auto parcheggiate oltre l’orario di chiusura serale dell’evento.
In treno
La stazione ferroviaria più vicina è Piacenza, servita da treni regionali, Intercity e Frecciarossa provenienti da Milano, Bologna, Torino, Genova e altre città principali. Dalla stazione di Piacenza è possibile raggiungere l’aeroporto di San Damiano in taxi.
Servizio Taxi
- InTaxi: app scaricabile per prenotare e pagare il taxi direttamente dallo smartphone
- Radio Taxi Piacenza: tel. 0523 59 19 19
Bar e ristorazione
All’interno dell’area dell’evento saranno presenti diversi punti ristoro e bar, con un’ampia offerta di cibo e bevande per tutti i gusti, inclusi piatti caldi, panini, street food e opzioni vegetariane.
Accoglienza
Scarica l’elenco di alberghi, agriturismi, ristoranti e trattorie della zona
Cosa vedere in Val Nure e Val Chero
- Castello di Gropparello e la Val Vezzeno
- Borgo dei Bersani
- Borgo dei Gelati
- Borgo, Castello e Parco di Grazzano Visconti
- Parco e Villa Raggio
- Castello di San Giorgio
Per degustazioni di vino:
- Cantine Romagnoli
- La Tosa con il Museo della Vite e del Vino
- Villa Barattieri
Per scoprire tutte le attrazioni della città di Piacenza e provincia: www.visitpiacenza.it
Agenzie turistiche
- IAT-R Val Nure e Val Chero: 0523.870997
- IAT-R Piacenza: 0523.492001
- IAT-R Castell’Arquato e Val d’Arda: 0523.803215
- IAT Bobbio e Val Trebbia: 0523.962815
- INFO POINT Val Tidone e Val Luretta: 353.4113216