Programma
Venerdì 18 Luglio
20.00
Cena di benvenuto
Rocca di San Giorgio Piacentino
Sabato 19 Luglio
12.00
Cerimonia di inaugurazione
alla presenza dei massimi vertici delle istituzioni nazionali e dell’Aeronautica Militare
12.15
Il restauro di velivoli storici
Ing. Maurizio Longoni
14.30
Evader: storia dell’equipaggio di un B24 abbattuto sul delta del Po
Luca Milan
18.00
Aperitivo in Hangar
Domenica 20 Luglio
11.30
Il progetto HD.1 – Baracchini: autocostruzione di un caccia della grande guerra e la storia del suo pilota
Ermete Grillo
13.30
Esibizione aeromodelli del Gruppo Aeromodellistico Secchia e Gruppo Aeromodellistico Piacentino
Tutti i giorni dell’evento
Sali a bordo del MB-339 della PAN, AMX, Tornado, AB 212 e vivi il brivido dell’acrobazia con il Simulatore delle Frecce Tricolori


Esposizione velivoli
Bancarelle aeronautiche
Simulatori di volo
Cosa troverai al Fly&Fun
Un evento che promuove e valorizza la passione per il volo e le discipline aeronautiche, offrendo al grande pubblico l’opportunità di avvicinarsi a questo affascinante mondo.
Nel corso dei tre giorni della manifestazione, il programma spazia da momenti di incontro dedicati ai piloti, esposizioni statiche e dimostrazioni in volo.
Incontri tematici, convegni e dibattiti condotti da esperti, professionisti del settore e rappresentanti delle istituzioni, offrendo momenti di approfondimento e riflessione su tematiche aeronautiche e tecnologiche.
Per i più piccoli è previsto uno spazio dedicato con attività ludico-didattiche e laboratori pensati per avvicinare bambini e ragazzi al mondo del volo in modo divertente e coinvolgente.
Grazie alla partecipazione del settore aeronautico, il pubblico potrà inoltre visitare aree con velivoli in mostra statica, mock-up e cockpit interattivi, simulatori, laser game, metal detector ludici, visori per la realtà virtuale, stand editoriali e un motore dimostrativo illustrato da personale tecnico qualificato.